Domande frequenti
Chi può praticare il Pilates?
Visita la sezione A CHI È RIVOLTO
Quante volte a settimana dovrei frequentare?
La disciplina vi darà degli ottimi risultati già con una frequenza minima di 2 volte a settimana.
Posso modificare i miei appuntamenti?
Gli appuntamenti fissi possono essere cancellati o modificati con un preavviso di almeno 24 ore.
Posso bloccare il mio abbonamento?
Si per comprovati motivi di salute. I pacchetti da 10 sedute del percorso macchine hanno comunque una validità di 3 mesi, questo ti permetterà, previo preavviso, di non perdere le tue sedute se dovessi interrompere per qualche settimana.
Che differenza c’è tra il Pilates Matwork e il Pilates con le macchine?
Visita la sezione SERVIZI
Cosa si deve indossare?
Il Pilates è una disciplina che non prevede impatti, per cui si svolge con calzini antiscivolo e abbigliamento comodo.
Posso praticare il Pilates in gravidanza?
È tra i metodi più sicuri che una donna in gravidanza può scegliere per preparare la sua muscolatura al parto ma anche per migliorare la circolazione e sostenere la schiena visto i numerosi cambiamenti che il corpo della gestante dovrà supportare. I corsi pre-parto sono dedicati solo a gruppi di donne in gravidanza; nel post-parto, il recupero funzionale e del tono muscolare potrà essere svolto con i corsi standard.
Quanto costa?
I prezzi variano a seconda del servizio scelto e delle diverse tipologie dei pacchetti.
Posso praticare Pilates per perdere peso?
Il Pilates non è una tecnica rivolta al dimagrimento ma di certo, con la corretta disciplina alimentare e rinforzando la muscolatura con un conseguente aumento del tono muscolare, coadiuva la perdita di peso grazie all’incremento del metabolismo basale. Il centro Movimento Pilates ti offre la possibilità di usufruire delle macchine cardio che abbinate al Pilates ti daranno i risultati desiderati.
Posso praticare Pilates se soffro di mal di schiena?
Il metodo Pilates è adatto in età avanzata?
Certamente! Le macchine danno la possibilità di svolgere gli esercizi in scarico della colonna, consentono all’anziano di sedersi e alzarsi con facilità, e gli allenamenti sono modulati nel rispetto degli obiettivi. I gruppi sono sempre di massimo 4 persone a meno che non si scelga di lavorare in individuale, questo permette di attenzionare con il massimo della professionalità ognuno dei partecipanti con le dovute varianti a seconda delle necessità.
Perché in palestra il Pilates costa meno?
A parte il clima rilassato e l’ambiente confortevole la risposta è legata a diversi fattori:
Professionalità: Gli insegnanti degli studi Pilates sono altamente qualificati, hanno seguito un percorso formativo lungo e dispendioso, e nel nostro caso lo staff è costantemente aggiornato garantendo sicurezza e competenza all’allievo.
Qualità: Il lavoro è specifico alla persona, l’analisi posturale , l’analisi dei vostri referti e gli adattamenti degli esercizi alle vostre posture o patologia, le sedute individuali permetteranno all’insegnante di creare un allenamento specifico per il tuo corpo.
Numeri: E’ necessario il continuo e accurato controllo da parte dell’insegnante dell’esecuzione dei singoli gesti, pertanto, a differenza delle palestre i corsi sono frenquentati da numeri di allievi contenuti senza super affollamenti.
Attrezzi: Negli studi Pilates potrai usufruire di tutte le macchine del Pilates Reformer, Cadillac, Big Barrel, Step Barrell , Chair e di tutti i piccoli attrezzi Pilates Magic Circle, Elastici, Soft Ball, Big Ball, Roller, Cuscini, Pedane di propriocezione e palline per massaggi.