Benefici del Pilates
Perché praticare Pilates? Quali i benefici?
- muscoli più flessibili
- forza e stabilità
- rinforzo pavimento pelvico
- prevenzione di lesioni
- riduzione di stress e dolori alla schiena
- miglioramento della postura
- miglioramento dell’equilibrio e della coordinazione
- maggiore percezione corporea
- migliore autostima e stato d’animo
La pratica del Pilates può offrire all’organismo una serie di vantaggi, la tecnica è in grado di:
- restituire forza e allungamento;
- alleggerire i carichi non solo della colonna vertebrale, ma anche delle ginocchia e delle caviglie;
- migliorare la circolazione sanguigna riducendo il gonfiore delle gambe;
- è un allenamento rinfrescante tanto per la mente quanto per il corpo;
- allena correttamente gli addominali e insieme una schiena forte;
- costruisce il tono muscolare sviluppando le fibre lunghe e migliorandone anche l’aspetto;
- migliora le prestazioni sportive e previene eventuali lesioni;
- migliora il movimento in modo efficiente;
- aumenta la flessibilità e coordinazione, crea agilità e favorisce il recupero dell’equilibrio;
- corregge le cattive abitudini posturali migliorando la percezione corporea, prevenendo così problemi muscolo-scheletrici;
- grazie alla respirazione e alla concentrazione richieste dagli esercizi, si raggiunge uno stato di rilassamento, eliminando la tensione muscolare e lo stress accumulato durante il giorno.
Naturalmente, è molto importante che venga eseguito sotto la supervisione di un professionista qualificato e in classi non superiori a 10 persone, (4/5 per le lezioni con le macchine del metodo) e poter apportare dunque le correzioni appropriate che la persona richiede durante la lezione.